Automobili Elettriche oppure Ibride. La differenza spiegata facile 2022

Nel mondo delle automobili di nuova generazione, puoi distinguere 2 categorie di auto: le automobili elettriche pure (total electric) e quelle ibride (elettrico + benzina). Qual è la differenza tra queste 2 alimentazioni?

automobili elettriche

 

Automobili elettriche

le automobili elettriche sono quelle che noi definiamo a zero emissioni (anche se spesso si critica il fatto che le emissioni vengano emesse ugualmente dal produttore di energia).

Automobili ibride

le automobili ibride sono quelle che combinano i 2 sistemi di funzionamento, avendo così la possibilità di bruciare carburante (generalmente benzina) con il classico sistema della camera di combustione, e contemporaneamente poter generare energia da un pacchetto di batterie.
Questa energia generata dalle batterie può essere utilizzata in alternativa al motore termico oppure insieme al motore termico (ad esempio le Mild-Hybrid di Fiat).

Non tutte le Ibride hanno anche la possibilità di ricarica alla colonnina (le cosiddette plug-in Hybrid). Questo perché alcune vetture ricaricano la parte elettrica esclusivamente durante l’utilizzo del veicolo con la parte termica, non consentendo appunto di ricaricare le batterie da fonti esterne.

Semplificando al massimo
Le automobili che tutti conosciamo funzionano mediante la combustione di carburante (diesel, benzina, gas o metano) in una camera di scoppio. Questa combustione genera energia e permette il movimento della vettura.
L’energia alle vetture elettriche viene invece prodotta tramite batterie che muovono la vettura applicando gli stessi classici principi (generando però il movimento da elettricità invece che combustione)
Le vetture elettriche hanno solo la seconda possibilità (batterie) ed hanno di solito molte batterie per permettere un utilizzo prolungato.
Le vetture ibride hanno invece 2 meccanismi di funzionamento:
Hybrid: dove ci saranno momenti in cui a basse velocità si utilizzerà solo batterie, e momenti in cui si utilizzerà solo il motore termico.
Mild-Hybrid: dove in qualsiasi momento funzionerà il motore termico ed in alcuni casi questo sarà “aiutato” dalle batterie per performare meglio.

Conclusioni

Anche se a primo impatto l’ibrido sembrerebbe migliore dell’elettrico, va precisato che l’ibrido è un prodotto dove spesso predomina “troppo” la parte termica (motore classico a combustione) e molto spesso la parte elettrica gioca un ruolo talmente marginale (vedi ad esempio le Fiat Mild-Hybrid) che non è neppure lontanamente paragonabile ad un veicolo Full-electric.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x