La Volkswagen ID.5 è dotata di una ricca dotazione di serie e può essere acquistata solo con una grande batteria da 77 kWh.
Il settore automobilistico si sta dirigendo rapidamente verso nuovi standard. Nel nostro traffico aumenta ogni giorno la percentuale di vetture elettriche e ibride, caratterizzate da consumi ridotti e da una buona efficienza energetica.
Sono la principale soluzione per rendere il nostro traffico più green e meno dannoso per l’ambiente. Le auto elettriche nello specifico sono del tutto prive di emissioni.
Volkswagen sta facendo la sua parte, sviluppando modelli innovativi e all’avanguardia, raccolti sotto l’etichetta ID, come il nuovo SUV Coupé ID.5. Si tratta di un potente SUV con una buona autonomia e un motore dalle alte prestazioni.
Continuate a leggere per scoprire tutte le sue caratteristiche.
Volkswagen ID.5 Disponibile in due modelli
ID.5 è attualmente disponibile in due modelli, la versione base e quella GTX 4MOTION. La caratteristica principale di ID.5 GTX 4MOTION è la presenza di una vera e propria trazione integrale, che permette al veicolo di affrontare senza difficoltà anche percorsi più complessi.
Chi si sposta spesso in montagna, dove la pendenza si fa elevata, potrebbe trovare in questa configurazione pane per i suoi denti.
In concessionaria si possono provare entrambi i modelli prenotando dei test drive. Una prova di guida è l’occasione migliore per toccare con mano le reali potenzialità dei veicoli.
Leggi anche: Dati della Volkswagen ID.5 2022 e differenze con la ID.4
Tecnologia all’avanguardia
Volkswagen ha inserito in entrambi i modelli di ID.5 diversi sistemi di assistenza alla guida che utilizzano tecnologia all’avanguardia. Grazie a questi software possiamo guidare con maggiore sicurezza in ogni situazione. I sistemi di assistenza sfruttano la presenza di vari sensori posizionati a bordo del veicolo.
Tra i più utili e innovativi segnaliamo “l’Intelligent Travel Assist”, che analizza con cura la situazione sulla strada. Può fare la differenza sia nel traffico cittadino, sia in occasione di spostamenti su lunghe distanze.
Per coloro che vogliono il meglio dagli accessori per l’infotainment è presente la connessione Bluetooth, per consentirci di connettere l’automobile al nostro smartphone.
Autonomia e potenza
Tra i fattori più importanti da considerare in fase di acquisto troviamo l’autonomia. Entrambi i modelli montano a bordo delle efficienti batterie agli ioni di litio. Queste batterie sono dotate di una grande longevità e garantiscono una buona autonomia nel corso del tempo. Il modello base può raggiungere un’autonomia massima di 520 km, mentre la versione GTX 4MOTION può arrivare a 490 km con una sola carica.
Anche la potenza del motore cambia a seconda del modello scelto. ID.5 nella versione base ha un motore elettrico da 204 CV, mentre il motore per la trazione integrale arriva a una potenza di 299 CV.
Leggi anche: Le 20 auto elettriche con la migliore autonomia sul mercato
Non solo ID.5
ID.5 entra a far parte della grande famiglia ID, che per ora è composta da altri due veicoli, ID.3 e ID.4
ID.3 è una berlina dall’anima sportiva, con una buona autonomia e prestazioni di alto livello. Trae molta ispirazione dalla Golf, soprattutto per quanto riguarda le linee e il design. Con le sue misure è il veicolo perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città.
ID.4 è un confortevole SUV. Con tanto spazio all’interno è l’ideale per chi vuole viaggiare con tutta la famiglia. Ha un’autonomia notevole, che permette di percorrere grandi distanze con una singola carica.
Nella gamma ID. ha fatto il suo ingresso anche un veicolo commerciale, chiamato ID. Buzz, con linee che si ispirano molto alla tradizione dei furgoni Volkswagen.
Leggi anche: Il vero motivo del costo delle auto elettriche
Volkswagen ID.5 – Scheda Tecnica
Performance
Acceler. 0-100 Km/h | 10.4 sec |
Velocità Max | 160 Km/h |
Autonomia Elettrica | 426 Km |
Potenza | 128 Kw – 172 cv |
Trazione | Posteriore |
Batteria
Capacità | 82 Kw |
Tipo Batteria | Lithium-ion |
Numero Celle | 288 |
Architettura | 400V |
Capacità Utilizzabile | 77 Kw |
Voltaggio | 350 V |
Ricarica
Presa Ricarica | Type 2 |
Posizione Presa | Posteriore Dx |
Charge Power † | 11 kW AC |
Tempo Ricarica 100% | 8h15m |
Capacità Utilizzabile | 77 Kw |
Presa Ricarica Veloce | CCS |
Fastcharge Power (max) | 135 kW DC |
Tempo Ricarica Veloce | 33 min |
CSC