Sconvolgente! L’Audi A4 Avant si trasforma in A5 Avant?

Audi A4 Avant Gallery Dealer On Fire 9

Audi ha fatto di nuovo una delle sue “grandiose” mosse di marketing, cambiando il nome del suo amato modello A4 station wagon. Non sarà più Audi A4 Avant, ma Audi A5 Avant. Sì, avete letto bene, stessa macchina, con il nome di un’altra versione.

E perché, vi chiederete? La casa automobilistica tedesca ha deciso di fare spazio per un modello elettrico. Oh, fantastico! Quindi, piuttosto che creare un nuovo modello completamente nuovo, hanno pensato che fosse una grande idea cambiare il nome di uno dei loro modelli più popolari di sempre.

Chi di noi non vuole guidare una macchina che sembra essere in perenne identità di crisi?

Sinceramente, questa riorganizzazione sembra proprio un disastro insensato. Cosa succederà alla nostra cara e vecchia A4? Sparirà dal nostro mondo come un canguro in una tempesta di sabbia? Non voglio nemmeno immaginarlo.

 

Audi A4 Avant Gallery Dealer On Fire 6 | Dealer On Fire

Perchè da Audi A4 Avant a A5 Avant?

Audi ha deciso di cambiare ancora una volta i nomi dei suoi modelli, cosa che sicuramente farà andare in confusione i clienti Audi.

La riorganizzazione del marchio dei quattro anelli, iniziata con il facelift delle e-tron quattro ed e-tron Sportback che sono entrate a far parte della gamma, è ancora in corso e potrebbe mietere un’altra vittima.

Qualche anno fa, l’azienda di Ingolstadt aveva deciso di cambiare il nome delle versioni con un numero a due cifre accompagnato dall’abbreviazione alfabetica della tecnologia di alimentazione.

Allo stesso tempo, Audi ha affermato, quasi vantandosi, di non avere questo problema perché le sue elettriche si distinguono dalla gamma a combustione con il nome “e-tron”.

Audi sta facendo un’altra mossa interessante nel suo gioco di nomi. Dopo aver creato confusione tra gli automobilisti con i numeri a due cifre e le abbreviazioni, ora sembra che stiano per cambiare il nome della A4 Avant in A5 Avant, anche se il posizionamento commerciale rimarrà lo stesso.

La motivazione dietro a questo cambiamento è quella di liberare spazio per un nuovo modello elettrico, che sembra essere la nuova direzione che Audi sta intraprendendo. I nuovi modelli elettrici come le Q8 e-tron, Q6 e-tron, Q4 e-tron o A6 e-tron sono tutti nella stessa linea, quindi il cambio di nome sembra adattarsi bene.

Ciò che è interessante notare è che la variante berlina dell’Audi A4 Avant non è mai stata vista dopo un lungo sviluppo di circa un anno e mezzo. Tuttavia, sembra che questo modello sia diventato un e-tron per competere con la Tesla Model 3.

Certo, il costo in marketing e pubblicità per cambiare il nome di un modello riconosciuto da 28 anni non sarà trascurabile, ma Audi sembra essere pronta ad affrontare la sfida. Alla fine, ciò che conta veramente è il successo del marchio nel mercato automobilistico.

 

Audi A4 Avant Gallery Dealer On Fire 5

La mossa di Audi sembra un po’ controproducente, dal momento che anche se l’ Audi A4 Avant e-tron verrà lanciata, avrà comunque una variante familiare che logica vorrebbe si chiamasse A4 Avant e-tron, come la sorella maggiore. Quindi, sembra che il nome A4 Avant possa tornare al suo antico splendore.

Tuttavia, tutto è possibile con Audi, che mantiene il silenzio sulla questione. Il caso della Q8 e-tron non è stato ancora inquadrato in una gamma, e sappiamo anche che la A5 Sportback come la conosciamo oggi scomparirà presto, diventando una Audi e-tron GT elettrica in scala, che andrà a colmare il vuoto della A7 in un futuro non troppo lontano.

Insomma, il futuro del marchio Audi sembra essere sempre più incentrato sulla produzione di veicoli elettrici, e il cambiamento dei nomi dei modelli sembra essere solo una piccola parte di questa grande trasformazione.

Insomma, l’ultima tendenza del momento sembra essere il cambiamento dei nomi dei modelli Audi. Ma siamo sicuri che sia una mossa così saggia? Certo, i nuovi nomi potrebbero accompagnare la transizione dell’azienda verso la produzione di veicoli elettrici, ma a che costo?

 

Conclusioni

Ciò che è certo è che Audi dimostra di essere pronta ad affrontare la sfida, mantenendo il suo caratteristico stile elegante e la qualità di guida impeccabile. Ma con la Q8 e-tron, la Q6 e-tron, la Q4 e-tron e la A6 e-tron che seguono tutti la stessa linea, non diventa difficile capire chi è chi?

E mentre i nomi dei modelli Audi continuano a cambiare, possiamo solo sperare che l’azienda non si perda in questo gioco di nomi e continui a offrire un’esperienza di guida eccezionale. Ma con una visione di un futuro più verde, Audi guida la strada verso un’industria automobilistica più sostenibile. Quindi, diamo il benvenuto alla nuova era dei modelli Audi, anche se ancora non riusciamo a capire il loro nome.

 

Link Fonte

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x