Secondo alcune fonti, l’alleanza dovrebbe investire 20 miliardi di euro in un piano di battaglia elettrico.
Renault, Nissan, Mitsubishi vogliono attaccare più che mai il mercato delle auto elettriche! Secondo Reuters, l’alleanza triplicherà gli investimenti in energia elettrica per un importo complessivo di 20 miliardi di euro.
Il progetto chiamato ” Alleanza 2030″ consentirebbe al consorzio di concentrarsi sullo sviluppo dei veicoli elettrici nei prossimi cinque anni.
Condivisione delle competenze
Questo condivisione di budget consentirebbe la commercializzazione di trenta veicoli negli anni a venire, in base a cinque piattaforme comuni. La partnership è già iniziata dalla piattaforma comune della Nissan Ariya e la Megane E-Tech della Renault.
Un altro, più a basso costo, per prodotti Nissan modesti e Dacia, è prodotto dalla cinese Dongfeng. Gli altri due riguardano le famose “kei cars” in Giappone. La quinta ed ultima base comune è quindi ancora allo studio.
alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi va elettrica: Un calo dei prezzi?
Se l’obiettivo principale dei marchi in questa alleanza è il risparmio, potrebbe essere vantaggioso anche per i consumatori: i risparmi realizzati nella produzione avrebbero logicamente un impatto sui prezzi di vendita.
I prezzi delle auto elettriche potrebbero quindi essere rivisti al ribasso, anche permettendo di ottenere prezzi equivalenti alle auto termiche. Standardizzando e condividendo le batterie, l’obiettivo è dimezzare il costo di produzione. E per quanto riguarda il marketing?