Aiways U5

Le migliori offerte per Aiways U5 su Dealer On Fire
Scontorno Aiways U5 Dealer On Fire

Scegli la tua Offerta

Offerta per il Modello: Aiways U5

IN PROMOZIONE

Da € 43500
  • Scopri la migliore offerta disponibile e ricevi il preventivo ufficiale

CON FINANZIAMENTO

Contatta la Concessionaria
  • Scopri la migliore offerta disponibile e ricevi il preventivo ufficiale
Più scelto

Listino prezzi Aiways U5

Aiways U5

VERSIONEKW/CVALIMENTAZIONELISTINORICEVI
Aiways U5 63 kWh X-cite2021-150/204Elettrica€ 43.500PREVENTIVO
Aiways U5 63 kWh Prime2021-150/204Elettrica€ 47.000PREVENTIVO
Scontorno Aiways U5 Dealer On Fire

Tutte le caratteristiche della Aiways U5

ALIMENTAZIONE

Elettrica

POTENZA CV/KW

204/150

CONSUMO L/100 KM

KWH/100 KM 16,6

DIMENSIONI

468/187/170 cm.

CILINDRATA

– cc

BAGAGLIAIO

432/1555 lt.

Un SUV dall’animo cittadino seppur imponente: la Aiways U5 mostra uno sviluppo delle proporzioni verticale che rende ancor più massiccia la sua immagine, rispetto a quanto le sue dimensioni non rivelino.

Galleria immagini Aiways U5

Confronta la nuova Aiways U5

Aiways U5
Prezzo
[table “4” does not have that cell /]
Dimensioni
468/187/170
Bagagliaio
432/1555 lt.
Consumi
KWH/100 KM 16,6
Tesla Model Y
Prezzo
€ 50.978
Dimensioni
475/192/162
Bagagliaio
854/1900 lt.
Consumi
18 kWH/100kM
Nissan Ariya
Prezzo
€ 51.400
Dimensioni
460/185/166
Bagagliaio
415-468 lt.
Consumi
-

Pareri su Aiways U5

Aiways U5
  • Performance
  • Guidabilità
  • Comfort
  • Spazio
  • Stile
3.9

Verdetto

Nel peggiore dei casi l’Aiways U5 è competente e capace, mentre nel migliore, soprattutto per quanto riguarda lo spazio e la tecnologia, è impressionante. La promessa è che sarà anche accessibile, con stime che suggeriscono che costerà in allestimento completo come il prezzo degli allestimenti base dei concorrenti.

Ci sono comunque delle domande da porsi. La valutazione di sicurezza Euro NCAP a tre stelle merita un esame approfondito (i punteggi relativi alla protezione degli occupanti sono buoni, ma quelli relativi all’assistenza ai pedoni e alla sicurezza lo sono meno), così come i dati sull’affidabilità che emergono quando le U5 sono in circolazione da un po’.

Per quella parte del mercato che cerca un trasporto elettrico senza fronzoli e di buon senso, con un brivido di eccitazione per l’ignoto, potrebbe valere la pena di inserirlo nella lista.

Sending
I Vostri Voti:
4 (1 Voto)

Ci Piace

Non Ci Piace

Altri Pareri

"La Aiways U5 è una vettura davvero interessante, sia per le sue forme che per il suo motore elettrico. La guida è molto piacevole e la qualità dei materiali è ottima. Consigliatissimo!".
Autopareri.it
8.5/10

Scopri il Miglior Prezzo

FAQ Aiways U5

L’U5 è un SUV elettrico di medie dimensioni prodotto dalla start-up cinese Aiways. Ha un’autonomia NEDC di 410 chilometri, decisamente troppo ottimistica; l’autonomia WLTP, ancora da stabilire, sarà sostanzialmente inferiore.

La ricarica è possibile utilizzando una normale spina a muro o una stazione di ricarica. La ricarica pubblica avviene sempre tramite una stazione di ricarica. La velocità di ricarica del veicolo dipende dalla stazione di ricarica (EVSE) utilizzata e dalla capacità massima di ricarica del veicolo.

L’Aiways U5 ha un’estetica elegante e dinamica. Tutte le caratteristiche di un SUV, ma aerodinamico. Le maniglie delle porte sono a filo, c’è uno spoiler che guida l’aria e, come piacevole modifica, il punto di ricarica si trova sotto il faro sinistro.

L’U5 è un rivale di Hyundai Kona Electric, Kia Niro EV, MG ZS EV, Nissan Ariya, Skoda Enyaq iV e Audi Q4 e-tron.

Le sue caratteristiche principali sono lo spazio, la tecnologia e il prezzo. Quindi, anche se in altre aree è capace, anche se raramente notevole, ha ancora un certo fascino.

Sebbene debba ancora superare la prova del tempo, si consideri che, pur essendo assemblata in Cina, l’Aiways U5 è stata sviluppata da alcuni dei migliori nomi della rete automobilistica europea, dal contributo di Bosch al telaio, a CATL che ha assemblato la batteria e Lear che ha fornito parti e materiali.

Come in tutti i veicoli elettrici, l’accelerazione è immediata e rapida. Anche l’avanzamento è silenzioso, con il rumore della strada e del vento smorzato e il ronzio del motore elettrico udibile solo se lo si ascolta davvero. Anche i freni sono ben modulati e il sistema rigenerativo – che trasforma la potenza frenante in energia per la batteria – è stato regolato in modo ragionevole per aiutare a rallentare senza problemi.

Nonostante le sue dimensioni, l’U5 non è particolarmente pesante rispetto ad altri SUV elettrici e, di conseguenza, ha un’autonomia di 410 chilometri nel ciclo di prova europeo, pari a quella di molti altri concorrenti. La ricarica tramite un caricatore rapido a corrente continua da 50 kW (può arrivare a 90 kW) lo porta da zero a l’80% in poco più di 40 minuti.

Lo sterzo è un po’ leggero, anche se abbastanza preciso. Nella guida normale ci vuole un po’ di tempo per abituarsi, e non c’è dubbio che vetture come la Niro EV e la Enyaq offrano un’esperienza di guida molto più completa e stimolante, ma l’assetto è appena al di sotto della sufficienza.

La prima cosa che si nota dell’Aiways U5 quando si sale a bordo è la quantità di spazio. Ciò è dovuto in parte al fatto che è effettivamente più spazioso della maggior parte dei concorrenti, di circa il 10%, ma anche ad alcuni tocchi piacevoli che aprono l’interno.

Ma è nella parte posteriore che i vantaggi sono davvero notevoli. Lo spazio per le gambe è simile a quello di una limousine e, grazie al fatto che il pavimento è completamente piatto, senza tunnel centrale, nella parte posteriore c’è spazio per tre adulti. Se avete in mente persone più piccole, apprezzerete i due punti Isofix per bambini sui sedili posteriori.

È presente una sottile linea di raccordo tra i due fari full LED, questi ultimi posti alle estremità, subito sopra due finti convogliatori d’aria – uno dei quali cela la presa di ricarica.

La Aiways U5 nasce su una piattaforma brevettata chiamata MAS “More Adaptable Structure”, appositamente sviluppata per le auto elettriche, con un pacco batteria a sandwich sviluppato su 24 moduli, con raffreddamento a liquido e a pompa di calore.

La capacità nominale è pari a 63 kWh, mentre quella netta non è stata definita in termini ufficiali, ma empiricamente si aggira intorno ai 60 kWh.

Il motore, posizionato anteriormente, è un sincrono a magneti permanenti con 150 kW – 204 CV – di potenza, e un valore di coppia massimo di 310 Nm.

La garanzia del pacco batteria di trazione è pari a 8 anni, oppure 150mila chilometri.

La presa dove viene allocato il caricatore CCS Combo2 si trova in posizione anteriore, ma ai margini: il finto convogliatore destro infatti cela lo sportellino. La criticità risiede nell’orientamento del connettore – orizzontale – che forza ergonomicamente il posizionamento del cavo.

L’autonomia dichiarata è di 410 km con una ricarica, dato relativo al ciclo WLTP. Chi è già un virtuoso delle elettriche potrebbe raggiungerli con tantissima attenzione, ma realisticamente nel ciclo combinato si ottengono 360 chilometri senza troppa autostrada. In autostrada, infatti, i consumi si alzano.

Note Legali

Aiways U5

Informativa
Alcuni aspetti e dettagli dei prodotti descritti potrebbero aver subito modifiche dopo la redazione dei contenuti del presente sito anche per motivi legati alla produzione.

Pertanto, alcuni dati relativi a dotazioni, esterni, prestazioni, dimensioni e pesi, consumo di carburante, costi di gestione etc. sono da considerarsi puramente indicativi.

Inoltre, i prezzi di quanto riportato possono essere soggetti a modifiche o riportare eventuali errori. I prezzi inoltre si intendono raccomandati e non vincolanti per la rete dei Concessionari Autorizzati Aiways.

Le foto sono a scopo puramente illustrativo e alcune potrebbero mostrare accessori ed equipaggiamenti disponibili solo su richiesta. I colori disponibili potrebbero variare per motivi tecnici.

Prezzi, equipaggiamenti di base, disposizioni e conseguenze legislative, giuridiche e fiscali valgono solo per l’Italia. Per ricevere informazioni più aggiornate si prega quindi di rivolgersi ad uno Showroom Aiways.