A volte è necessario acquistare dei nuovi accessori per permettere alla nostra auto di rispondere alle nostre esigenze. Alcuni di essi sono dedicati al comfort, mentre altri sono puramente estetici. Il nostro suggerimento è quello di acquistare solo accessori auto originali, prodotti con ottimi materiali e in grado di durare per molto tempo.
Quali sono gli accessori più utili per gli automobilisti? Di seguito trovate la nostra selezione.
Ciò che serve per lo sport
Sono molti gli appassionati di sport outdoor. Fare attività fisica all’aperto è molto divertente, qualsiasi sia l’ambiente, dal mare alla montagna.
Chi fa questo genere di sport ha spesso bisogno di portare con sé delle attrezzature molto ingombranti e voluminose.
Per questo sono nati degli specifici accessori che permettono di trasportare gli strumenti in maniera decisamente più comoda.
La maggior parte di questi accessori sfrutta lo spazio libero sul tettuccio della macchina, come nel caso delle barre portatutto.
Si tratta di attacchi molto versatili e universali, che possiamo usare per agganciare con delle corde qualsiasi tipo di oggetto.
Se invece abbiamo bisogno di strumenti più specifici possiamo optare per i portasci, i portabici, i portasurf e i portacanoa.
Anche questi accessori vanno installati sul tetto dell’auto.
Esistono anche dei portabici alternativi, che si posizionano nel retro dell’auto. Sono molto più comodi perché ci evitano di dover issare la bicicletta sul tettuccio del veicolo, uno sforzo non da poco.
Soluzioni per chi viaggia su quattro ruote
Altri accessori sono invece dedicati a coloro che viaggiano su quattro ruote. Fare le vacanze in auto con tutta la famiglia può essere un bel momento di condivisione, ma è importante far sì che sia l’automobilista che i passeggeri viaggino in maniera confortevole.
Il primo accessorio da acquistare è il baule da tetto, indispensabile soprattutto se si ha poco spazio all’interno dell’abitacolo.
Possiamo inserire numerosi bagagli all’interno di questo baule, permettendo a tutti di viaggiare senza essere invasi da zaini e valigie.
Per le famiglie con bambini suggeriamo di comprare un porta tablet da posizionare dietro ai sedili anteriori.
Si tratta di un sostegno per il tablet, così da poterlo utilizzare come un comodo schermo. Si possono guardare film e cartoni animati e tenere i più piccoli impegnati durante le lunghe ore in auto.
Per poter mangiare senza fare troppe soste si possono inserire nel retro dei sedili anteriori dei tavolini pieghevoli, come quelli che vediamo a bordo dei treni e degli aerei.
Consigliamo di acquistare dei modelli con porta bicchieri, per evitare che acqua e bevande si rovescino durante delle curve improvvise.
Personalizzare l’aspetto dell’auto
Infine segnaliamo alcuni accessori che non hanno particolare utilità dal punto di vista pratico, ma che servono soprattutto per personalizzare l’aspetto estetico del nostro veicolo.
Chi ama le linee sportive saprà apprezzare gli spoiler da tetto, da attaccare nella parte posteriore del mezzo.
Non hanno reali effetti sulle prestazioni, ma rendono il design dell’auto più accattivante.
Per coloro che invece vogliono curare l’auto nei minimi dettagli sono disponibili diverse linee di cerchi in lega, prodotti con materiali pregiati e con delle linee uniche e ben riconoscibili.
L’attenzione per i particolari si nota anche con l’uso di accessori come i coprispecchietti e la copripedaliera.
Infine non dimenticate l’importanza di acquistare un buon set di coprisedili per personalizzare l’interno dell’abitacolo.