8 migliori monovolume del 2023

Il mercato può aver abbracciato i SUV, ma il modo migliore per trasportare persone e cose allo stesso tempo è ancora una monovolume. Ecco i 8 migliori monovolume attualmente in vendita

La moda e la praticità non sono sempre le compagne più felici: basta guardare la maggior parte dei monovolume per rendersene conto. Nonostante siano tra le macchine più versatili e pratiche in circolazione, negli ultimi tempi le monovolume hanno avuto un destino infelice.

Con i SUV che continuano a svettare nelle classifiche di vendita, le autovetture degne di questo nome stanno passando in secondo piano, mentre gli utenti chiedono di avere un’immagine di strada e un po’ di “stile di vita”.

Tuttavia, nonostante la marginalizzazione, il monovolume non è ancora scivolato nell’oblio. Per molte famiglie numerose con un’agenda fitta di impegni, non c’è ancora un sostituto per queste macchine razionali e progettate con cura, che mettono le persone e la praticità al centro del loro lavoro.

Grazie a un uso estremamente efficiente dello spazio, le monovolume di solito offrono più spazio per le persone e le cose rispetto ad un SUV o Crossover, e in più tendono a essere ricche di caratteristiche sorprendenti che riducono lo stress del trasporto delle famiglie.

Tradizionalmente le monovolume sono considerate a sette posti, ma il settore comprende anche modelli a cinque posti, perfetti per chi non ha mai bisogno di trasportare altri passeggeri ma desidera spazio e un design accurato.

Sempre più spesso, la categoria vede l’arrivo di modelli basati su furgoni, le cui carrozzerie squadrate e l’ingegneria senza fronzoli ne fanno le utilitarie per eccellenza.

Ecco i nostri 10 monovolume preferiti per il trasporto di persone.

 

Dacia Jogger
Classifica Migliore Monovolume: Dacia Jogger

1. Dacia Jogger: L’auto familiare economica e funzionale per le tasche italiane

La crisi del costo della vita si fa sempre più sentire sulle famiglie italiane, rendendo la Dacia Jogger una grande notizia per gli acquirenti con un budget limitato. Questa vettura a sette posti, dal prezzo inferiore ai 20.000 euro, si rivela un’ottima scelta per i nostri tempi.

Versatilità e praticità: la Jogger risponde alle esigenze di ogni famiglia

Nonostante non sia l’auto più grande o tecnologica della sua categoria, la Jogger offre cinque posti a sedere di dimensioni adeguate e due posti aggiuntivi per bambini nel bagagliaio. Quest’ultimo può essere facilmente rimosso quando si hanno carichi voluminosi da trasportare.

Motorizzazioni: dall’efficienza del benzina 1.0 alla scelta ibrida

La Dacia Jogger condivide la piattaforma della Dacia Sandero e offre un motore a benzina 1.0 da 109 CV con un consumo medio di 5.6 l/100 km1.

Per quanto riguarda la versione ibrida benzina-elettrico da 1.6 litri con 138 CV, Dacia dichiara che la frenata rigenerativa e la capacità di recupero della batteria da 1,2 kWh consentono a Jogger Hybrid 140 fino all’80% del tempo di guida in città in modalità 100% elettrica, con consumi dichiarati di 4,8 l/100 km

Esperienza di guida: comfort e maneggevolezza senza rinunce

Le sospensioni a lunga escursione assorbono efficacemente le imperfezioni della strada, mentre lo sterzo preciso garantisce un’esperienza di guida piacevole. Nonostante la sua origine rumena, la Dacia Jogger trasmette una sensazione di leggerezza e disinvoltura tipica delle Renault.

Interni e dotazioni: semplicità e funzionalità per ogni esigenza

L’abitacolo dei modelli di fascia bassa è piuttosto spartano, con un supporto per smartphone integrato per intrattenimento e navigazione. Tuttavia, i modelli di fascia alta offrono un sistema touchscreen e navigazione di serie. Le barre sul tetto, inoltre, si trasformano in un portapacchi per biciclette e box da tetto.

Dacia Jogger: un monovolume che può rilanciare il settore

Il mercato dei monovolume ha bisogno di una ventata di novità, e il valore della Dacia Jogger potrebbe essere la chiave per ravvivare l’interesse in questa categoria di auto.

Sicurezza e affidabilità: una priorità per le famiglie moderne

La Dacia Jogger non tralascia l’aspetto della sicurezza, offrendo sistemi di assistenza alla guida come il controllo elettronico della stabilità (ESC) e il sistema di frenata assistita d’emergenza (AEB). Queste caratteristiche garantiscono una guida più sicura per te e la tua famiglia.

Design esterno: linee moderne ed essenziali

Il design esterno della Jogger riflette la sua natura pratica e funzionale. Le linee moderne ed essenziali, insieme ai cerchi in lega e ai fari a LED, conferiscono all’auto un aspetto gradevole e attuale, senza rinunciare alla sua identità di auto accessibile e conveniente.

Personalizzazione e accessori: adatta la Jogger alle tue esigenze

La Dacia Jogger offre diverse opzioni di personalizzazione, consentendo agli acquirenti di scegliere tra vari colori, materiali e accessori per renderla ancora più adatta alle proprie esigenze. Dai sedili riscaldati ai sistemi di intrattenimento aggiuntivi, la Jogger può essere configurata per rispondere alle richieste di ogni famiglia.

Consumi ed emissioni: un occhio di riguardo all’ambiente

La Dacia Jogger dimostra un impegno nei confronti dell’ambiente, grazie ai suoi motori efficienti e alle basse emissioni di CO2. La versione ibrida, in particolare, si rivela un’opzione interessante per chi desidera ridurre ulteriormente il proprio impatto ambientale senza sacrificare la praticità e l’accessibilità.

Dacia Jogger

VERSIONECILINDRATAKW/CVALIMENTAZIONELISTINORICEVI
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 5 posti Essential99981/110Benzina€ 16.550PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 5 posti Essential99981/110Benzina€ 16.950PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 5 posti Comfort99981/110Benzina€ 18.350PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 5 posti Expres.99981/110Benzina€ 18.850PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 5 posti Extreme99981/110Benzina€ 19.200PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 7 posti Comfort99981/110Benzina€ 19.250PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 5 posti Extreme99981/110Benzina€ 19.700PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 5 posti Extreme Up99981/110Benzina€ 19.750PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 7 posti Expres.99981/110Benzina€ 19.750PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 7 posti Extreme99981/110Benzina€ 20.100PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 7 posti Extreme99981/110Benzina€ 20.600PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe 110 CV 7 posti Extreme Up99981/110Benzina€ 20.650PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 5pti Essential99974/100Benzina/GPL€ 16.250PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 5pti Essential99974/100Benzina/GPL€ 16.800PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 5 posti Comfort99974/100Benzina/GPL€ 18.050PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 5 posti Expres.99974/100Benzina/GPL€ 18.700PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 5 posti Extreme99974/100Benzina/GPL€ 18.900PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 7 posti Comfort99974/100Benzina/GPL€ 18.950PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 5pti Extreme Up99974/100Benzina/GPL€ 19.450PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 5 posti Extreme99974/100Benzina/GPL€ 19.550PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 7 posti Expres.99974/101Benzina/GPL€ 19.600PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 7 posti Extreme99974/100Benzina/GPL€ 19.800PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 7pti Extreme Up99974/100Benzina/GPL€ 20.350PREVENTIVO
Dacia Jogger 1.0 TCe GPL 100CV 7 posti Extreme99974/100Benzina/GPL€ 20.450PREVENTIVO

 

Classifica Migliore Monovolume: Citroen Berlingo
Classifica Migliore Monovolume: Citroen Berlingo

2. Citroën Berlingo, un’auto pratica e spaziosa con opzioni di motorizzazione per ogni esigenza

Da oltre due decenni e quasi due milioni di vendite, Citroën ha rivoluzionato il mercato delle monovolume con il Berlingo. La terza generazione di questo modello conserva il fascino e la simpatia peculiare dell’originale.

Nuove motorizzazioni: dall’ecologica elettrica al ritorno dei motori termici

Recentemente, Citroën ha deciso di reintrodurre le versioni a benzina e diesel, affiancando il modello completamente elettrico. Sono disponibili il 1.2 litri a benzina e il 1.5 diesel, ma solo nella versione a cinque posti. La versione XL a sette posti offre invece un motore elettrico da 134 CV con una batteria da 50 kWh, garantendo un’autonomia realistica di circa 177 km.

Abitacolo spazioso: una delle principali attrattive della Berlingo

L’abitacolo della Berlingo si distingue per la sua generosa capienza, con 186 litri di spazio di stivaggio e ampio spazio per i bagagli, anche con sette posti a sedere. Le porte laterali posteriori scorrevoli facilitano l’accesso in parcheggi stretti e semplificano il carico dei bambini nei seggiolini.

Esperienza di guida rilassante e intuitiva

La Berlingo offre una guida tranquilla e un’esperienza di sterzata intuitiva, rendendo questa monovolume una compagna ideale per ogni tipo di strada. I generosi livelli di equipaggiamento e i prezzi interessanti aggiungono ulteriore valore a questa auto spaziosa.

Versioni gemelle: Peugeot e Opel offrono alternative

Se non si desidera il marchio Citroën o non si ha un concessionario nelle vicinanze, sia Peugeot che Opel offrono versioni gemelle della Berlingo, ribattezzate rispettivamente, offrendo un’opzione versatile per tutti i giorni.

VERSIONECILINDRATAKW/CVCO2ALIMENTAZIONECONSUMILISTINORICEVI

 

Classifica Migliore Monovolume: Volkswagen Touran
Classifica Migliore Monovolume: Volkswagen Touran

3. Volkswagen Touran: Spazio e Funzionalità in un Monovolume Compatto

Un abitacolo versatile per la famiglia moderna

La Touran sembra essere stata progettata direttamente dal cuore del mondo dei monovolume, nata con l’obiettivo di offrire ampio spazio per gli occupanti in un ingombro decisamente compatto. Pur non raggiungendo il fascino del marchio premium o l’attrattiva per il guidatore della BMW Serie 2 Active Tourer, la Touran compensa con funzionalità e praticità.

Design funzionale e spazio a sette posti

Anche se il design della Touran potrebbe non essere il più accattivante, come tutte le grandi Volkswagen, è estremamente funzionale sotto ogni aspetto. Offre un abitacolo versatile e piuttosto spazioso a sette posti, senza però rischiare di occupare troppo spazio nel vostro parcheggio.

Prestazioni e maneggevolezza della VW Touran

Volkswagen offre la Touran con un unico motore TSI Evo da 1,5 litri, capace di erogare 148 CV. Nonostante ciò, l’auto si muove con facilità, mantenendo un’ottima raffinatezza e un’economia di carburante apprezzabile. La maneggevolezza della Touran è ordinata, stabile e confortevole.

Un’auto tuttofare con ottime valutazioni

La Touran ha ottenuto almeno otto punti su dieci in tutti i settori, rendendola un’auto polivalente che fa esattamente ciò che promette con straordinaria coerenza. Se siete alla ricerca di un monovolume compatto e funzionale per la vostra famiglia, la Volkswagen Touran potrebbe essere la scelta giusta.

 

Classifica Migliore Monovolume: Ford Tourneo Connect
Classifica Migliore Monovolume: Ford Tourneo Connect

4. Ford Tourneo Connect: Monovolume Pratico e Versatile dalla Collaborazione Ford-Volkswagen

Il primo frutto della collaborazione tra Ford e Volkswagen

Nonostante il recente arrivo del robusto Ranger, co-sviluppato da VW, abbia attirato l’attenzione dei media, il Ford Tourneo Connect è in realtà il primo risultato della collaborazione tra l’Ovale Blu e il suo rivale tedesco. Sostituendo la precedente Connect basata sulla Focus, la nuova arrivata riprende il discorso dal suo predecessore sottovalutato, offrendo spazio e utilità in stile Berlingo con un’autentica dinamicità.

Dinamismo e morbidezza con la piattaforma MQB

Basato sulla piattaforma MQB di VW, il Tourneo è stato messo a punto dai tecnici Ford per conferirgli un sorprendente equilibrio e morbidezza, permettendogli di affrontare le curve con disinvoltura e assorbire le asperità. La scelta del motore si limita a un benzina da 1,5 litri o a un diesel da 2,0 litri, ma entrambi garantiscono una spinta e velocità adeguate.

Due stili di carrozzeria e spazio interno abbondante

Il Tourneo Connect è disponibile in due stili di carrozzeria: uno standard a cinque posti e uno più lungo (Grand Tourneo) a sette posti. Entrambi offrono ampio spazio interno e numerosi pratici vani portaoggetti, mentre le porte laterali posteriori scorrevoli potenziano un pacchetto già versatile. Con entrambi i sedili posteriori rimossi, la capacità di carico della versione a sette posti è di ben 3100 litri.

Ricca dotazione di bordo

La dotazione di bordo comprende climatizzatore e Apple CarPlay, mentre i modelli di livello superiore aggiungono sedili riscaldati e sistema di avviamento senza chiave. Tuttavia, l’abitacolo della Ford presenta un po’ troppa VW nel design, con stile elegante e alta qualità, ma comandi touch sensitive del riscaldamento non illuminati che risultano difficili da utilizzare.

Ford Tourneo Connect: una pratica scelta

Nonostante questo piccolo inconveniente, il fascino pratico della Ford Tourneo Connect resta intatto. Per chi preferisce uno stemma VW sul muso, è disponibile anche la versione Caddy.

 

Classifica Migliore Monovolume: Volkswagen Multivan
Classifica Migliore Monovolume: Volkswagen Multivan

5. Volkswagen Multivan T7 2023: La Monovolume Elettrificata e Spaziosa per Famiglie Numerose

Presentazione e gamma motori del nuovo Volkswagen Multivan 2023

Il nuovo Volkswagen Multivan 2023 è stato presentato all’azienda e offre una gamma motori composta da due blocchi benzina TSI, un diesel TDI e una novità assoluta: una variante ibrida plug-in. È la prima volta che il Multivan è disponibile con un propulsore così elettrificato, rendendolo ancora più versatile, flessibile e funzionale.

Variante ibrida plug-in con motore TSI e motore elettrico

La variante ibrida plug-in del Multivan è composta da un motore a benzina TSI da 1,4 litri da 150 CV e da un piccolo motore elettrico da 85 kW (116 CV). La potenza combinata raggiunge i 218 CV, garantendo prestazioni e sostenibilità ambientale.

Sedili singoli di serie e fondo completamente piatto

Il nuovo Multivan 2023 presenta un fondo completamente piatto, che rappresenta la base ideale per i sedili singoli disponibili per la prima volta di serie. Questa caratteristica aumenta ulteriormente la flessibilità e la versatilità dell’abitacolo.

Dimensioni esterne e capacità di trasporto

Il monovolume tedesco ha dimensioni paragonabili a una SUV come la Volkswagen Touareg, essendo lungo 4,97 metri, largo 1,94 e alto 1,91. Può trasportare fino a 7 passeggeri, garantendo spazio e comfort per famiglie numerose. Il VW Multivan T7 offre spazio, comfort e un’ottima organizzazione interna. I prezzi di listino del Multivan variano tra i 50 mila euro e i 63 mila per la gamma diesel e tra i 55 e i 67 mila euro per la gamma ibrida 1

 

Classifica Migliore Monovolume: Bmw Serie 2 Active Tourer
Classifica Migliore Monovolume: Bmw Serie 2 Active Tourer

6. BMW 2 Series Active Tourer: La monovolume Tedesca

La BMW 2 Series Active Tourer è una monovolume compatta che offre spazio, qualità e tecnologia a chi cerca un’alternativa alle SUV. La nuova generazione, presentata nel 2022, si rinnova nel design, nelle motorizzazioni e negli equipaggiamenti.

Storia

La BMW 2 Series Active Tourer nasce nel 2014 come primo modello a trazione anteriore della casa bavarese. Si basa sulla stessa piattaforma della MINI e della BMW Serie 1 e si propone come una soluzione pratica e dinamica per le famiglie. Nel 2018 riceve un restyling che aggiorna il look e introduce nuovi sistemi di assistenza alla guida. Nel 2022 arriva la seconda generazione, che si distingue per la calandra più grande e i fari più sottili. La gamma si arricchisce di due versioni ibride plug-in con oltre 50 km di autonomia elettrica.

Dimensioni

La BMW 2 Series Active Tourer misura 4,38 metri di lunghezza, 1,80 metri di larghezza e 1,59 metri di altezza. Il passo è di 2,67 metri. Il bagagliaio ha una capacità di 410 litri, espandibile a 1.290 litri abbattendo i sedili posteriori. Le versioni ibride hanno un bagagliaio leggermente più piccolo (385 litri) a causa della batteria sotto il pianale.

Design

La BMW 2 Series Active Tourer ha un design moderno e sportivo, che richiama i tratti distintivi della marca. La calandra a doppio rene è molto ampia e si estende fino al paraurti. I fari sono affilati e dispongono di tecnologia LED o laser a seconda delle versioni. Il profilo laterale è caratterizzato da una linea di cintura alta e da una vetratura ridotta. Il posteriore ha dei fanali orizzontali che si collegano al portellone. Il tetto è disponibile anche in vetro panoramico.

Abitabilità

La BMW 2 Series Active Tourer offre un abitacolo spazioso e confortevole, con cinque posti ben rifiniti e regolabili. Il cruscotto è digitale da 10,25 pollici e si integra con il display centrale da 12,3 pollici del sistema multimediale. Questo supporta Apple CarPlay, Android Auto e il controllo vocale intelligente. Il volante è multifunzione e rivestito in pelle. La console centrale ospita il selettore del cambio automatico e il controller dell’iDrive. Tra gli optional ci sono il climatizzatore automatico a quattro zone, il head-up display, il sistema audio Harman Kardon e i sedili riscaldati e ventilati.

Curiosità

La BMW 2 Series Active Tourer ha alcune curiosità interessanti da scoprire:

  • È il primo modello BMW a montare un motore a tre cilindri, il 1.5 benzina da 136 CV.
  • È il primo modello BMW a offrire due versioni ibride plug-in: la 225e con motore 1.5 benzina da 125 CV e motore elettrico da 95 CV (220 CV totali) e la 230e con motore 2.0 benzina da 184 CV e motore elettrico da 113 CV (297 CV totali).
  • È il primo modello BMW a utilizzare la tecnologia ARB (Actuator Related Wheel Slip Limitation), che limita lo slittamento delle ruote in modo più rapido ed efficace.
  • È il primo modello BMW a offrire il sistema Parking Assistant Plus, che permette di parcheggiare in modo automatico sia in parallelo che in perpendicolare.

Prezzi

La BMW 2 Series Active Tourer ha un prezzo di partenza di 32.135 euro per la versione 218i con motore 1.5 benzina da 136 CV e cambio automatico a sette rapporti. Le altre versioni a benzina sono la 220i con motore 2.0 da 192 CV e cambio automatico a otto rapporti (36.135 euro) e la M240i xDrive con motore 2.0 da 306 CV e cambio automatico a otto rapporti e trazione integrale (45.415 euro).

La versione diesel è la 220d con motore 2.0 da 190 CV e cambio automatico a otto rapporti (37.635 euro). Le versioni ibride plug-in sono la 225e con motore 1.5 benzina da 125 CV e motore elettrico da 95 CV (220 CV totali) e cambio automatico a sei rapporti (38.635 euro) e la 230e con motore 2.0 benzina da 184 CV e motore elettrico da 113 CV (297 CV totali) e cambio automatico a otto rapporti (41.635 euro).

Serie 2 Tourer

VERSIONECILINDRATAKW/CVALIMENTAZIONELISTINORICEVI
BMW 218i Active Tourer1.499100/136Benzina€ 35.100PREVENTIVO
BMW 218i Active Tourer Luxury1.499100/136Benzina€ 37.300PREVENTIVO
BMW 218i Active Tourer Msport1.499100/136Benzina€ 38.810PREVENTIVO
BMW 218d Active Tourer1.995110/150Diesel€ 38.400PREVENTIVO
BMW 218d Active Tourer Luxury1.995110/150Diesel40.600 €PREVENTIVO
BMW 218d Active Tourer Msport1.995110/150Diesel42.160 €PREVENTIVO
BMW 223d 48V xDrive Active Tourer1.995145/197Diesel46.600 €PREVENTIVO
BMW 223d 48V xDrive Active Tourer Luxury1.995145/197Diesel48.400 €PREVENTIVO
BMW 223d 48V xDrive Active Tourer Msport1.995145/197Diesel€ 50.360PREVENTIVO
BMW 220i 48V Active Tourer1.499125/170Hybrid Benzina€ 37.000PREVENTIVO
BMW 220i 48V Active Tourer Luxury1.499125/170Hybrid Benzina€ 39.200PREVENTIVO
BMW 223i 48V Active Tourer1.998160/218Hybrid Benzina40.600 €PREVENTIVO
BMW 220i 48V Active Tourer Msport1.499125/170Hybrid Benzina40.710 €PREVENTIVO
BMW 223i 48V Active Tourer Luxury1.998160/218Hybrid Benzina42.400 €PREVENTIVO
BMW 223i 48V xDrive Active Tourer1.998160/218Hybrid Benzina42.700 €PREVENTIVO
BMW 223i 48V Active Tourer Msport1.998160/218Hybrid Benzina44.360 €PREVENTIVO
BMW 223i 48V xDrive Active Tourer Luxury1.998160/218Hybrid Benzina44.500 €PREVENTIVO
BMW 225e xDrive Active Tourer1.499180/245Hybrid Benzina45.000 €PREVENTIVO
BMW 223i 48V xDrive Active Tourer Msport1.998160/218Hybrid Benzina46.460 €PREVENTIVO
BMW 225e xDrive Active Tourer Luxury1.499180/245Hybrid Benzina47.200 €PREVENTIVO
BMW 230e xDrive Active Tourer1.499240/326Hybrid Benzina48.600 €PREVENTIVO
BMW 225e xDrive Active Tourer Msport1.499180/245Hybrid Benzina€ 48.760PREVENTIVO
BMW 230e xDrive Active Tourer Luxury1.499240/326Hybrid Benzina€ 50.400PREVENTIVO
BMW 230e xDrive Active Tourer Msport1.499240/326Hybrid Benzina€ 52.360PREVENTIVO
BMW 216i Gran Tourer Advantage1.49980/109Benzina31.650 €PREVENTIVO
BMW 216i Gran Tourer Business1.49980/109Benzina€ 33.100PREVENTIVO
BMW 218i Gran Tourer Advantage1.499100/136Benzina€ 33.350PREVENTIVO
BMW 216i Gran Tourer Sport1.49980/109Benzina€ 34.700PREVENTIVO
BMW 218i Gran Tourer Business1.499100/136Benzina34.800 €PREVENTIVO
BMW 216i Gran Tourer Msport1.49980/109Benzina€ 36.400PREVENTIVO
BMW 218i Gran Tourer Sport1.499100/136Benzina€ 36.400PREVENTIVO
BMW 216i Gran Tourer Luxury1.49980/109Benzina€ 37.250PREVENTIVO
BMW 220i Gran Tourer Advantage aut.1.998131/178Benzina€ 38.000PREVENTIVO
BMW 218i Gran Tourer Msport1.499100/136Benzina€ 38.100PREVENTIVO
BMW 218i Gran Tourer Luxury1.499100/136Benzina€ 38.950PREVENTIVO
BMW 220i Gran Tourer Business aut.1.998131/178Benzina€ 39.450PREVENTIVO
BMW 220i Gran Tourer Sport aut.1.998131/178Benzina€ 40.450PREVENTIVO
BMW 220i Gran Tourer Msport aut.1.998131/178Benzina€ 42.050PREVENTIVO
BMW 220i Gran Tourer Luxury aut.1.998131/178Benzina€ 43.000PREVENTIVO
BMW 216d Gran Tourer Advantage1.49685/116Diesel34.250 €PREVENTIVO
BMW 216d Gran Tourer Business1.49685/116Diesel€ 35.700PREVENTIVO
BMW 218d Gran Tourer Advantage1.995110/150Diesel€ 36.750PREVENTIVO
BMW 216d Gran Tourer Sport1.49685/116Diesel€ 37.300PREVENTIVO
BMW 218d Gran Tourer Business1.995110/150Diesel€ 38.200PREVENTIVO
BMW 216d Gran Tourer Msport1.49685/116Diesel€ 39.000PREVENTIVO
BMW 218d Gran Tourer Sport1.995110/150Diesel€ 39.200PREVENTIVO
BMW 216d Gran Tourer Luxury1.49685/116Diesel€ 39.850PREVENTIVO
BMW 218d xDrive Gran Tourer Advantage1.995110/150Diesel€ 40.850PREVENTIVO
BMW 218d Gran Tourer Msport1.995110/150Diesel40.900 €PREVENTIVO
BMW 218d Gran Tourer Luxury1.995110/150Diesel41.750 €PREVENTIVO
BMW 220d Gran Tourer Advantage aut.1.995140/190Diesel€ 42.000PREVENTIVO
BMW 218d xDrive Gran Tourer Business1.995110/150Diesel€ 42.300PREVENTIVO
BMW 218d xDrive Gran Tourer Sport1.995110/150Diesel€ 43.300PREVENTIVO
BMW 220d Gran Tourer Business aut.1.995140/190Diesel€ 43.450PREVENTIVO
BMW 220d xDrive Gran Tourer Advantage aut.1.995140/190Diesel€ 44.050PREVENTIVO
BMW 220d Gran Tourer Sport aut.1.995140/190Diesel€ 44.450PREVENTIVO
BMW 218d xDrive Gran Tourer MSport1.995110/150Diesel€ 45.000PREVENTIVO
BMW 220d xDrive Gran Tourer Business aut.1.995140/190Diesel€ 45.500PREVENTIVO
BMW 218d xDrive Gran Tourer Luxury1.995110/150Diesel€ 45.850PREVENTIVO
BMW 220d Gran Tourer Msport aut.1.995140/190Diesel€ 46.050PREVENTIVO
BMW 220d xDrive Gran Tourer Sport aut.1.995140/190Diesel€ 46.500PREVENTIVO
BMW 220d Gran Tourer Luxury aut.1.995140/190Diesel€ 47.000PREVENTIVO
BMW 220d xDrive Gran Tourer Msport aut.1.995140/190Diesel€ 48.100PREVENTIVO
BMW 220d xDrive Gran Tourer Luxury aut.1.995140/190Diesel€ 49.050PREVENTIVO

 

Classifica Migliore Monovolume: Ford Transit Custom
Classifica Migliore Monovolume: Ford Transit Custom

7. Ford Transit Custom: Monovolume Spaziosa e Versatile per Fino a Nove Persone

La Ford Transit Custom è una monovolume che nasce nel 2012 come versione passeggeri del furgone Ford Transit Custom. Si colloca nel segmento dei veicoli commerciali leggeri e offre soluzioni versatili e spaziose per il trasporto di persone e bagagli. Nel 2018 riceve un restyling e nel 2021 arriva la seconda generazione, con motorizzazioni diesel, ibride plug-in ed elettriche, un design rinnovato e tecnologie avanzate.

Dimensioni

Con una lunghezza di 4,97 metri, una larghezza di 1,98 metri e un’altezza di 1,97 metri, la Ford Tourneo Custom offre un ampio spazio interno. Il bagagliaio ha una capacità variabile da 922 a 6.000 litri a seconda della configurazione dei sedili posteriori, mentre le versioni ibride ed elettriche hanno un bagagliaio leggermente più piccolo (865 litri) a causa della batteria sotto il pianale.

Design

Il design della Ford Tourneo Custom è robusto e moderno, con una calandra esagonale imponente, fari a LED e ampie prese d’aria. Il profilo laterale è caratterizzato da una linea di cintura alta e da una generosa vetratura, mentre il posteriore presenta fanali verticali che si estendono sul portellone. Il tetto può essere dotato anche di oblò panoramici.

Abitabilità

L’abitacolo della Ford Tourneo Custom è spazioso e confortevole, con fino a nove posti ben rifiniti e regolabili. Il cruscotto digitale da 12 pollici si integra con il display centrale da 8 pollici del sistema multimediale SYNC 4, che supporta Apple CarPlay, Android Auto e il controllo vocale intelligente. Tra gli optional ci sono il climatizzatore automatico a tre zone, il head-up display, il sistema audio B&O e i sedili riscaldati.

Prezzi

La Monovolume Ford Tourneo Custom parte da 37.250 euro per la versione EcoBlue Hybrid con motore 2.0 diesel da 130 CV e cambio manuale a sei rapporti. Le altre versioni includono motorizzazioni diesel, ibride plug-in e 100% elettriche, con prezzi che variano dai 40.750 ai 54.000 euro.

 

Classifica Migliore Monovolume: Mercedes EQV
Classifica Migliore Monovolume: Mercedes EQV

8. Mercedes EQV: Monovolume Elettrica di Lusso per un Trasporto Ecologico e Raffinato

Nata nel 2019 come versione elettrica della Monovolume Mercedes V-Class, la Mercedes EQV si propone come una soluzione elegante e confortevole per il trasporto di persone e bagagli. Appartenente alla famiglia EQ, che racchiude i modelli elettrici della casa di Stoccarda, la EQV si colloca nel segmento dei veicoli commerciali premium.

Dimensioni Generose per un Comfort Ineguagliabile

Con 5,14 metri di lunghezza, 1,93 metri di larghezza e 1,88 metri di altezza, la Mercedes EQV offre un ampio spazio interno. Il passo di 3,20 metri permette di avere un bagagliaio capace di ospitare da 1.030 a 4.630 litri, a seconda della configurazione dei sedili posteriori.

Design Elegante e Moderno

La Mercedes EQV si distingue per il suo design sofisticato e attuale, con una calandra nera con finiture cromate che integra il logo EQ e fari a LED allungati. Il profilo laterale è caratterizzato da una linea di cintura alta e da un’ampia vetratura, mentre il posteriore presenta fanali orizzontali che si estendono sul portellone. Anche il tetto può essere dotato di oblò panoramici.

Abitacolo Spazioso e Tecnologico

La Mercedes EQV vanta un abitacolo confortevole con fino a otto posti lussuosamente rifiniti e regolabili. Il cruscotto digitale da 10,25 pollici si integra con il display centrale da 10,25 pollici del sistema multimediale MBUX, che supporta Apple CarPlay, Android Auto e il controllo vocale intelligente. Tra gli optional, si possono trovare il climatizzatore automatico a quattro zone, il head-up display, il sistema audio Burmester e i sedili riscaldati.

Innovazioni e Curiosità della Mercedes EQV

La Mercedes EQV si distingue per alcune interessanti prime volte:

  • È il primo modello Mercedes a offrire una versione elettrica monovolume.
  • È il primo modello Mercedes a utilizzare il sistema MBUX con schermo da 10,25 pollici, connettività wireless, aggiornamenti via etere e servizi connessi Mercedes me.
  • È il primo modello Mercedes a offrire il sistema Intelligent Adaptive Cruise Control con Stop & Go, Speed Sign Recognition e Lane Centring.
  • È il primo modello Mercedes a offrire il sistema Mercedes me Charge con Green Charging, che garantisce l’immissione nella rete elettrica di energia da fonti rinnovabili.

Prezzi e Versioni della Mercedes EQV

La Mercedes EQV ha un prezzo di partenza di 71.900 euro per la versione EQV 300 con motore elettrico da 136 CV e batteria da 90 kWh, che garantisce oltre 300 km di autonomia. 2

VERSIONEKW/CVALIMENTAZIONELISTINORICEVI
Mercedes EQV 250 Long150/204Elettrica€ 82.945PREVENTIVO
Mercedes EQV 250 Extralong150/204Elettrica€ 83.953PREVENTIVO
Mercedes EQV 300 Long150/204Elettrica€ 86.634PREVENTIVO
Mercedes EQV 300 Extralong150/204Elettrica€ 87.642PREVENTIVO

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x