15 SUV che consumano meno: non perderti questa lista!

È ora di conoscere questi 15 Suv e i loro propulsori, che li rendono i più efficienti dal punto di vista dei consumi nella loro categoria.

Siete pronti per una vera e propria sfida?

Vi presentiamo una classifica dei 15 SUV più efficienti dal punto di vista dei consumi. Sì, avete capito bene, i SUV che vi faranno risparmiare denaro alla pompa, quelli che non faranno sentire il peso della benzina sul portafogli.

Ma attenzione, perché al giorno d’oggi è diventato sempre più difficile distinguere un SUV dall’altro.

Tutti hanno una carrozzeria alta e ingombrante, ma solo alcuni costruttori, come Mercedes, Jeep, Toyota e Ford utilizzano ancora un telaio composto da travi e traverse. Dalla lista è escluso il Ford Bronco perché purtroppo non è ancora arrivato in Europa.

Ma non preoccupatevi, ci sono ancora alcune caratteristiche che li distinguono, come il sistema di trazione integrale e il riduttore, che purtroppo non si vede più spesso a causa dell’elettronica.

Leggi Anche:  I 5 SUV da non perdere nel 2023: la nostra selezione top!

Ma non dimentichiamo gli assali rigidi, un elemento fondamentale per la guida in fuoristrada.

Insomma, siamo pronti a scoprire i nomi di questi 15 SUV che vi faranno risparmiare alla pompa? Beh, allora partiamo!

 

Mercedes Classe G Dealeronfire 7 risultato | Dealer On Fire
Regina dei SUV, la Mercedes Classe G

15. La Regina dei SUV: la Mercedes Classe G

E come potrebbe essere altrimenti, non poteva mancare la regina dei SUV, la Mercedes Classe G.

Questo incandescente 4×4 tedesco è un’icona tra i SUV fin dalla sua nascita nel 1979 e con la nuova generazione, mantiene tutte le sue caratteristiche che ne hanno fatto il successo.

“Il Telaio e le Prestazioni”

La Classe G mantiene il suo telaio con travi e traverse longitudinali, il cambio a riduzione e i differenziali bloccati, nonché l’assale rigido posteriore.

Tra i vari motori disponibili, i più efficienti sono quelli diesel, ovvero i G 350 e 400 d, alimentati da un blocco a sei cilindri in linea con un consumo combinato di 11,1 litri per 100 chilometri.

Non male per una regina del fuoristrada vero e proprio.

“Un fuoristrada vero e proprio”

La Mercedes Classe G è ancora un fuoristrada vero e proprio, con tutte le capacità e le prestazioni che ci si aspetterebbe da un SUV di questo livello.

Tuttavia, la sua efficienza nei consumi vi farà risparmiare denaro alla pompa, senza rinunciare a nulla in termini di prestazioni e capacità off-road.

Potrete andare ovunque vorrete, senza preoccuparvi di dover fermare troppo spesso per fare il pieno.

“Riassunto”

In sintesi, la Mercedes Classe G è un’auto che rappresenta il perfetto equilibrio tra prestazioni, capacità fuoristrada e efficienza nei consumi.

Una vera e propria icona del settore SUV, che non delude mai le aspettative dei suoi appassionati.

Siete pronti a salire sulla regina del fuoristrada?

Promozione:  Mercedes Classe G

 

 

Il Suv Grenadier Ineos
Il Suv Grenadier Ineos

14 . Grenadier Ineos: il SUV del futuro

Anche se non è ancora disponibile per il mercato, quest’anno vedremo finalmente l’arrivo del Grenadier Ineos.

Per questo motivo, abbiamo voluto anticipare alcune informazioni su questa vettura davvero interessante.

“Motore e Prestazioni”

La scelta più efficiente per il Grenadier Ineos è un sei cilindri in linea turbodiesel da 3,0 litri con una potenza di 249 CV.

Questo motore è accoppiato a un cambio automatico a otto rapporti, che permette di raggiungere un consumo combinato di 10,1 l/100 km.

“Verso l’elettrico”

In futuro, il Grenadier Ineos sarà disponibile anche in versioni 100% elettriche. Questa scelta, oltre a essere più ecologica, garantirà prestazioni ancora più elevate e una maggiore autonomia.

“Riassunto”

Insomma, il Grenadier Ineos è un’auto davvero interessante, sia per le prestazioni che per le opzioni di alimentazione. Non vediamo l’ora di vederlo finalmente in strada e scoprire tutte le sue potenzialità.

 

Toyota Land Cruiser Dealeronfire 3 risultato | Dealer On Fire

13. Il classico intramontabile: Toyota Land Cruiser

Un altro classico che non potevamo tralasciare è il Toyota Land Cruiser, un 4×4 che ha da poco avuto la sua prima generazione, ma la cui presenza in Italia non sembra essere garantita.

Pertanto, dovremo accontentarci del modello attuale, la Serie 150, che ha tutti gli ingredienti di base di un vero fuoristrada.

“Motore e Prestazioni”

La Serie 150 è dotata di un motore turbodiesel a quattro cilindri che eroga 204 CV e ha un consumo combinato di 9,2 litri per 100 chilometri. Nonostante la sua potenza, il Land Cruiser si dimostra essere molto efficiente nei consumi, una caratteristica che non guasta mai in un’auto.

“Il classico intramontabile”

Il Toyota Land Cruiser è un fuoristrada classico, che non passa mai di moda. Con le sue caratteristiche e la sua affidabilità, è un’auto che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di utilizzo, sia per un’avventura fuori strada che per un uso quotidiano.

“Riassunto”

In sintesi, il Toyota Land Cruiser è un classico intramontabile tra i fuoristrada, che non delude mai le aspettative dei suoi appassionati. Con un ottimo equilibrio tra prestazioni e consumi, è un’auto che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di utilizzo. Purtroppo, non sembra essere garantita la sua presenza in Italia, ma sicuramente vale la pena importarlo.

Promozione:  Toyota Land Cruiser

 

Toyota Hilux Dealeronfire 1 risultato | Dealer On Fire

12. Il Re dei Pick-up: Toyota Hilux

Abbiamo lasciato spazio anche ai pick-up e, naturalmente, al Toyota Hilux, un classico che vanta quattro ruote motrici ed un blocco differenziale con riduttore, e un motore turbodiesel da 2,8 litri sotto il cofano.

“Motore e Prestazioni”

Il motore del Hilux è lo stesso del Land Cruiser, con 204 cavalli di potenza e un consumo combinato di 8,5 litri per 100 chilometri. Queste prestazioni gli consentono di essere un’auto molto performante sia in città che fuori strada.

“Il Re dei Pick-up”

Il Toyota Hilux è considerato il Re dei Pick-up, per la sua affidabilità, la sua robustezza e le sue prestazioni. È un’auto ideale per il lavoro, ma anche per le vacanze all’aria aperta e le avventure fuori strada.

“Riassunto”

In sintesi, il Toyota Hilux è un classico tra i pick-up, con un ottimo equilibrio tra prestazioni, affidabilità e consumi. È un’auto che si adatta perfettamente a qualsiasi utilizzo, sia per il lavoro che per le vacanze all’aria aperta. Non a caso, è considerato il Re dei Pick-up.

Promozione:  Toyota Hilux

 

 

Ford Ranger Dealer On Fire 1 | Dealer On Fire

11. Ford Ranger: il pick-up con le prestazioni migliorate

La quinta generazione di Ford Ranger arriva con una serie di aggiornamenti e una variante Raptor ad alte prestazioni.

Con un design rinnovato, nuove tecnologie e una maggiore efficienza energetica, questo pick-up è un’ottima scelta per coloro che cercano un veicolo versatile e capace.

“Motore e Consumi”

Il motore più efficiente dal punto di vista dei consumi è il 2,0 litri diesel da 170 CV, che si accontenta di 8,4 l/100km, abbinato a un cambio manuale a sei marce. Questo motore offre un perfetto equilibrio tra potenza e consumi, garantendo prestazioni eccellenti senza sacrificare l’efficienza.

“Trazione integrale e cambio di velocità”

Come ci si aspetta da un pick-up, il Ford Ranger è disponibile con trazione integrale e cambio di velocità. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per l’utilizzo fuori strada, garantendo un’alta mobilità e una maggiore stabilità.

“Riassunto”

In sintesi, la quinta generazione di Ford Ranger è un pick-up dotato di prestazioni migliorate, con un motore efficiente, trazione integrale e cambio di velocità. Un’auto versatile e capace, perfetta per l’utilizzo sia in città che fuori strada.

Promozione:  FORD Ranger

 

isuzu-d-max-crew-4plan-dealeronfire

10. L’affidabilità dell’Isuzu D-Max

Nel mercato dei pick-up c’è un modello che è diventato sempre più popolare nel corso degli anni, ed è l’Isuzu D-Max.

Grazie alla sua affidabilità, al suo design moderno e alle sue caratteristiche tecniche avanzate, questo pick-up è diventato una scelta sempre più popolare tra i professionisti e i privati.

“Motore e Prestazioni”

Il Isuzu D-Max è dotato di un motore turbodiesel da 163 CV, alla trazione integrale, al differenziale posteriore a bloccaggio elettronico e al cambio. Queste caratteristiche gli consentono di essere un veicolo molto performante sia in città che fuori strada, con un’ottima capacità di carico e una buona stabilità.

“Consumi”

Il Isuzu D-Max si distingue anche per il suo basso consumo di carburante, pari a 8,3 l/100 km. Questo lo rende un’ottima scelta per coloro che cercano un veicolo efficiente dal punto di vista energetico, senza rinunciare alle prestazioni.

“Riassunto”

l’Isuzu D-Max è un’auto che si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate, l’affidabilità e l’efficienza nei consumi.

Promozione:  Isuzu D-Max

 

Land_Rover-Discovery Immagine in evidenza_risultato

9. La Land Rover Discovery rinnovata

Recentemente aggiornata, la Land Rover Discovery ha un look più moderno, interni tecnologicamente avanzati, un bagagliaio da 2.485 litri e propulsori elettrificati. Questo SUV offre un’esperienza di guida confortevole, sicura e lussuosa.

“Motore e Prestazioni”

La versione D250 monta un motore turbodiesel a sei cilindri in linea da 3,0 litri, che richiede solo 8,2 litri per percorrere 100 chilometri e ha il marchio ECO. Questo motore offre un perfetto equilibrio tra potenza e consumi, garantendo prestazioni eccellenti senza sacrificare l’efficienza.

“Funzionalità Off-Road”

Tuttavia, in questa versione manca il riduttore, disponibile solo sul modello P360. Il riduttore è un’importante caratteristica off-road che aumenta la mobilità del veicolo in condizioni di terreno difficili.

“Riassunto”

In sintesi, la Land Rover Discovery recentemente aggiornata offre un design moderno, interni tecnologicamente avanzati, un’ampia capacità di carico e propulsori elettrificati.

Promozione:  LAND ROVER Discovery

 

Suzuki Jimny 5 porte Dealer On Fire 11 | Dealer On Fire

8.  Il Suzuki Jimny versione autocarro: la versione lavorativa

Come già detto, questa è la versione commerciale del Suzuki Jimny che tutti conosciamo. Si tratta essenzialmente dello stesso veicolo, anche se per rispettare le omologazioni corrispondenti (categoria N1) ha dovuto eliminare i sedili posteriori e adattare la parte posteriore al trasporto di merci.

“Motore e Consumi”

Il motore rimane lo stesso, un 1,5 litri a benzina da 102 CV e un consumo combinato di 7,7 l/100 km. Questo motore offre un perfetto equilibrio tra potenza e consumi, garantendo prestazioni eccellenti senza sacrificare l’efficienza.

“Versatilità”

La versione commerciale del Suzuki Jimny è ideale per coloro che cercano un veicolo versatile e capace, adatto sia per l’utilizzo in città che fuori strada. Con la sua trazione integrale e la sua capacità di carico, questo veicolo è perfetto per il trasporto di merci o per l’utilizzo come veicolo di lavoro.

“Riassunto”

In sintesi, la versione commerciale del Suzuki Jimny è un veicolo versatile e capace, dotato di un motore efficiente e di una capacità di carico adeguata. Con la sua trazione integrale e la sua capacità di carico, questo veicolo è perfetto per il trasporto di merci o per l’utilizzo come veicolo di lavoro.

Promozione:  SUZUKI Jimny

 

SsangYong Rexton Esterni 1 risultato | Dealer On Fire

7. La nuova generazione di Ssangyong Rexton

La nuova generazione di Ssangyong Rexton utilizza un telaio tradizionale a travi e traverse, ma opta per le sospensioni indipendenti. Questo nuovo design gli conferisce una maggiore stabilità e comfort di guida.

“Funzionalità off-road”

Tuttavia, il Rexton dispone di un cambio a riduzione, di un bloccaggio elettronico del differenziale posteriore, di una trazione integrale inseribile manualmente.

Queste caratteristiche gli consentono di essere un veicolo molto performante sia in città che fuori strada, con un’ottima capacità di carico e una buona stabilità.

“Motore e Consumi”

Il Rexton è dotato di un motore turbodiesel da 2,2 litri che eroga una potenza di 202 CV e ha un consumo medio di carburante di 7,7 litri per 100 chilometri. Questo motore offre un perfetto equilibrio tra potenza e consumi, garantendo prestazioni eccellenti senza sacrificare l’efficienza.

“Riassunto”

In sintesi, la nuova generazione di Ssangyong Rexton è un SUV che si distingue per il suo design moderno, le sospensioni indipendenti, la trazione integrale inseribile manualmente e il bloccaggio elettronico del differenziale posteriore.

Promozione:  Ssangyong Rexton

 

Jeep Wrangler Dealeronfire 5 risultato 1 | Dealer On Fire

6. La veterana Jeep Wrangler si adatta ai nuovi tempi

La veterana Jeep Wrangler ha dovuto adattarsi ai nuovi tempi e, di conseguenza, la sua gamma è limitata a versioni con tecnologia ibrida plug-in che mantengono le sue straordinarie capacità di fuoristrada pur ottenendo un consumo di carburante molto ridotto.

“Efficienza nei consumi”

Il suo sistema di propulsione, composto da un motore a benzina e da due motori elettrici, fa registrare un consumo combinato di soli 3,5 litri di carburante per 100 chilometri. Questo rende la Jeep Wrangler un veicolo ad alte prestazioni e allo stesso tempo ecologicamente sostenibile.

“La versione Rubicon”

La Rubicon, destinata a un uso off-road più estremo, ha un consumo leggermente maggiore, pari a 4,1 litri per 100 chilometri. Nonostante ciò, mantiene sempre una buona efficienza nei consumi, considerando le sue caratteristiche off-road estreme.

“Riassunto”

In sintesi, la nuova generazione di Jeep Wrangler si adatta ai nuovi tempi, offrendo un sistema ibrido plug-in che mantiene le sue straordinarie capacità off-road, ma con un consumo di carburante notevolmente ridotto.

Promozione:  Jeep Wrangler

 

El Land Rover Defender 110 A Kip es un SUV blindado | Dealer On Fire

5. Il nuovo Land Rover Defender

Nella sua nuova generazione, il Land Rover Defender passa a un telaio monoscocca e a sospensioni indipendenti, pur mantenendo il cambio a riduzione, la trazione integrale e i differenziali bloccabili (centrale e posteriore).

Questo gli conferisce una maggiore stabilità e comfort di guida, senza sacrificare le sue eccezionali capacità off-road.

“Il sistema ibrido plug-in”

La sua versione ibrida plug-in, chiamata P400e, combina un motore a benzina con un motore elettrico per generare 404 cavalli di potenza con un consumo combinato di 2,6 litri per 100 chilometri.

Questo rende il Defender un veicolo ad alte prestazioni e allo stesso tempo ecologicamente sostenibile.

“Riassunto”

In sintesi, il nuovo Land Rover Defender si distingue per la sua nuova generazione che combina un telaio monoscocca e sospensioni indipendenti con cambio a riduzione, trazione integrale e differenziali bloccabili.

Promozione:  Land Rover Defender

 

Jeep Grand Cherokee Dealeronfire 17 risultato | Dealer On Fire

4. La nuova generazione di Jeep Grand Cherokee

La Jeep Grand Cherokee ha una nuova generazione e lo fa in formato ibrido plug-in esclusivamente nel nostro Paese. Questa nuova generazione combina l’efficienza nei consumi con un design moderno e tecnologie avanzate.

“Funzionalità off-road”

Il Grand Cherokee è dotato di trazione integrale, cambio a riduzione, barra stabilizzatrice anteriore disinseribile e blocco elettronico del differenziale posteriore. Queste caratteristiche gli consentono di essere un veicolo molto performante sia in città che fuori strada, con un’ottima capacità di carico e una buona stabilità.

“Motore e Consumi”

Il sistema PHEV da 380 CV ha un consumo di carburante combinato di soli 2,6 l/100 km. Questo rende il Grand Cherokee uno dei SUV ibridi più efficienti sul mercato, offrendo prestazioni eccellenti senza sacrificare l’efficienza.

“Riassunto”

In sintesi, la nuova generazione di Jeep Grand Cherokee è un SUV ibrido plug-in esclusivo per il mercato italiano che combina efficienza nei consumi con un design moderno e tecnologie avanzate.

Promozione:  Jeep Grand Cherokee

 

Volkswagen Touareg Dealeronfire 5 risultato | Dealer On Fire

3. La Volkswagen Touareg

La Volkswagen Touareg ha perso il suo appeal con il cambio di generazione. La linea meno accentuata ha peggiorato le sue dimensioni in fuoristrada, rendendola meno adatta per l’uso off-road.

Nonostante ciò, la Touareg è ancora dotata di trazione integrale permanente e offre un’esperienza di guida confortevole.

“Il sistema ibrido”

Il suo motore ibrido plug-in le consente di percorrere 100 chilometri con soli 2,2 litri di carburante.

Il sistema ibrido eroga 380 cavalli, per cui il modello tedesco raggiunge i 100 km/h in 6,5 secondi. Questo rende la Touareg un veicolo potente e allo stesso tempo efficiente dal punto di vista dei consumi.

“Riassunto”

In sintesi, la Volkswagen Touareg è dotata di trazione integrale permanente e il suo motore ibrido plug-in le consente di percorrere 100 chilometri con soli 2,2 litri di carburante e di raggiungere i 100 km/h in 6,5 secondi.

Promozione:  Volkswagen Touareg

 

BMW X5 Dealeronfire 13 risultato | Dealer On Fire

2. Bmw X5 xDrive45e, potenza ed efficienza

La BMW X5 xDrive45e è una 4×4 tedesca che offre una combinazione unica di potenza e efficienza. Il suo motore turbo a sei cilindri in linea produce 394 CV e 600 Nm, se abbinato a un motore elettrico da 83 kW. Questo sistema di propulsione ibrido permette alla X5 di raggiungere prestazioni eccezionali, ma allo stesso tempo di mantenere un consumo di carburante estremamente basso.

“Modalità elettrica”

La BMW X5 xDrive45e offre fino a 87 chilometri di autonomia in modalità elettrica, il che significa che può essere utilizzata per brevi viaggi senza dover utilizzare il motore a benzina. Inoltre, il consumo di carburante è di soli 1,2 l/100 km, il che la rende una delle 4×4 più efficienti sul mercato.

“Prestazioni”

La BMW X5 xDrive45e va da 0 a 100 in soli 5,6 secondi ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 235 km/h. Queste prestazioni la rendono una delle 4×4 più veloci e potenti disponibili sul mercato.

“Riassunto”

In sintesi, la BMW X5 xDrive45e è una 4×4 tedesca che combina potenza e efficienza in modo unico. Il suo sistema di propulsione ibrido permette di raggiungere prestazioni eccezionali, mentre il consumo di carburante è estremamente basso.

Promozione:  BMW X5

 

Mercedes GLE Dealeronfire 21 risultato | Dealer On Fire

1. Mercedes GLE, meno di così non si può

La Mercedes GLE 350 è un SUV di lusso che si distingue per la sua particolare opzione ibrida plug-in.

A differenza di altri modelli ibridi, la GLE 350 utilizza un motore diesel invece di uno a benzina. Il suo sistema di propulsione ibrido combina un motore diesel da 2,0 litri con un motore elettrico per generare una potenza complessiva di 320 CV e 600 Nm.

“Autonomia elettrica”

La Mercedes GLE 350 offre un’autonomia elettrica di 96 chilometri, il che significa che può essere utilizzata per brevi viaggi senza dover utilizzare il motore diesel. Inoltre, il consumo di carburante è di soli 0,7 l/100 km, il che la rende una delle 4×4 ibride più efficienti sul mercato.

“Prestazioni”

La Mercedes GLE 350 è una 4×4 potente e veloce, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h.

“Riassunto”

In sintesi, la Mercedes GLE 350 è un SUV di lusso che si distingue per la sua particolare opzione ibrida plug-in.

Promozione:  Mercedes GLE

 

E così, amici miei, abbiamo finalmente raggiunto la fine di questo emozionante viaggio alla scoperta delle 4×4 più efficienti dal punto di vista dei consumi.

Abbiamo visto che c’è davvero di tutto, dalla regina dei SUV, la Mercedes Classe G, alla leggendaria Jeep Wrangler, passando per la nuova generazione di Land Rover Defender e la sorprendente Mercedes GLE ibrida plug-in.

Ma state attenti, perché se volete risparmiare denaro alla pompa, dovrete sacrificare qualcosa in termini di potenza e capacità off-road. Ma non preoccupatevi, perché con queste 4×4, non dovrete sacrificare nulla!

Quindi, mettete in moto i vostri motori, scegliete la vostra 4×4 preferita e andate alla scoperta di nuove avventure!

 

Qual è il SUV che consuma meno in assoluto?

Il SUV che consuma meno in assoluto è il Mercedes GLE 350, con un consumo combinato di 0,7 litri per 100 chilometri ossia 70 Km/l grazie al suo motore elettrico

 

Ecco i SUV che consumano meno nel 2023

  1. Mercedes GLE 350: 0,7 km/l
  2. BMW X5 xDrive45e: 1,2 km/l
  3. Mercedes GLE 350: 1,2 km/l
  4. Volkswagen Touareg: 2,2 km/l
  5. Land Rover Defender P400e: 2,6 km/l
  6. Jeep Grand Cherokee: 2,6 km/l

 

link Fonte

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
0 0 Voti
Voto Articolo
Subscribe
Notify of
guest
Anche Soprannome
Per verifica che non sia uno spammer

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Condividi Su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Più Popolari

Tieniti Informato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nessun spam, solo un riassunto sui nuovi articoli e aggiornamenti.

Dealer On Fire si impegna ad aggiornare con tempestività dati e contenuti del sito. Tuttavia Dealer On Fire non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori e/o omissioni, danni diretti e indiretti derivanti dall'utilizzo di questa piattaforma web.

Ilblog Dealer On Fire non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001

Ricerche Veloci

Dealer On Fire - Promozioni Auto Nuove - Copyright © 2023 - C.F: CRDVNI77C29H501U

Made with ❤ 4 Plan automotive agency

0
Scrivi la tua opinione.x
()
x